Nasce un nuovo servizio professionale firmato Ecostilla: il Facility Manager
Chi è e cosa fa il Facility Manager? Quali sono le sue competenze e mansioni? Dove lavora?
Sono domande che, spesso, poste a chi ricopre questo ruolo in aziende più o meno strutturate o che, più rapidamente, si digitano sul campo di ricerca di Google per avere una prima infarinatura sull’argomento.
Non è però frutto di semplice curiosità, bensì necessità di trovare un professionista specializzato in grado di:
- gestire la manutenzione di uffici, studi, siti produttivi… e la loro pulizia;
- ottimizzare i costi in modo coerente con le risorse a disposizione;
- affiancare in modo efficace CEO e CFO nel rispetto del budget a disposizione;
- controllare e risparmiare il consumo energetico;
- coordinare il personale di servizio della struttura (receptionist, office boy, maggiordomo aziendale…);
- avere alle spalle un unico fornitore, in grado di erogare tutti i servizi di manutenzione e contribuendo al wellness aziendale.
- possiede strumenti, formazione, soluzioni necessarie per raggiungere importanti obiettivi come il risparmio di oltre il 20% sui costi di gestione e manutenzione;
- ha maturato competenze ed esperienza nel settore per portare l’azienda a gestire al meglio le sue risorse;
- è di supporto agli altri manager, che possono così concentrarsi e raggiungere obiettivi di performance più in linea con il loro job title;
- è una figura flessibile, in grado di seguire le linee guida e agire con tempestività ed efficacia in ottica problem solving.